A.portera manuale di pedagogia interculturale laterza 2013






















A. Portera, Manuale di pedagogia interculturale. Risposte educative nella società globale, Laterza, Roma-Bari , pp. Il fenomeno sociale più caratteristico del XXI secolo, noto a tutti come “globalizzazione”, è caratterizzato da aspetti molteplici, sia positivi File Size: KB. Nella sua ricerca di dottorato la Pretceille sottolinea l’importanza di definire bene il concetto di cultura, accostando la pedagogia all’antropologia culturale: «Nella misura in cui ‘l’interculturale’ corrisponde a un tentativo di risolvere dei problemi sociali, è in termini sociologici che bisognerà approfondire i . Agostino Portera studia tutti gli ambiti e le possibilità di una vera pedagogia interculturale come risposta alle tante crisi, fornendo indicazioni operative concrete nei luoghi educativi: la famiglia, la scuola, il mondo del lavoro, i media e la società www.doorway.ru: Agostino Portera.


Manuale di pedagogia interculturale (Handbook of Intercultural Education), Laterza, Roma , Intercultural and Multicultural Education: Enhancing Global Interconnectedness (co-edited in with C.A. Grant) Routledge New York, and Intercultural Education and Competences for the. Get this from a library! Manuale di pedagogia interculturale. [Roberto Albarea; Domenico Izzo]. 1 Anno IV- Numero 13 A. Portera, Manuale di pedagogia interculturale. Risposte educative nella società globale, Laterza, Roma-Bari , pp. Il fenomeno sociale più caratteristico del XXI secolo, noto a tutti come. A. Portera, Manuale di pedagogia interculturale. Risposte educative nella società globale, Laterza, Roma-Bari , pp. Il fenomeno sociale più caratteristico del XXI secolo, noto a tutti come "globalizzazione", è caratterizzato da aspetti molteplici, sia positivi che negativi; i suoi caratteri preponderanti.


(A) A. Portera Manuale di pedagogia interculturale Laterza, Roma-Bari, » Pagine/Capitoli: pp. 2. (A) F. d'Aniello (edt) Minori stranieri: questioni e prospettive d'accoglienza ed integrazione Pensa Multimedia, Lecce, » Pagine/Capitoli: un saggio da concordare con la docente (massimo 20 pagine). Agostino Portera studia tutti gli ambiti e le possibilità di una vera pedagogia interculturale come risposta alle tante crisi, fornendo indicazioni operative concrete nei luoghi educativi: la famiglia, la scuola, il mondo del lavoro, i media e la società civile. Manuale di pedagogia interculturale, Libro di Agostino Portera. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su www.doorway.ru! Pubblicato da Laterza, collana Manuali Laterza, brossura, marzo ,

0コメント

  • 1000 / 1000